martedì 22 settembre 2015

Cuba abbraccia Papa Bergoglio.



di Fabrizio Casari dal sito altrenotizie
Un viaggio di pace in un mondo dove "la terza guerra mondiale avanza dispersa in mille rivoli e mille teatri". Un viaggio che predica la riconciliazione tra i diversi e che sceglie Cuba proprio in omaggio alla recente riapertura di dialogo e relazioni tra l’isola socialista e gli Stati Uniti. Proprio per questa sua connotazione, nella quale s’intrecciano il messaggio pastorale e quello politico, il viaggio nelle Americhe di Papa Bergoglio, primo Papa latinoamericano della storia, non poteva non cominciare da Cuba.
Che conosce oggi una nuova tappa delle relazioni con gli Stati Uniti grazie alla sua tenacia nel resistere senza cedimenti a più di 50 anni di blocco, ma che ha avuto proprio in Papa Bergoglio l’indiscusso regista del processo di riavvicinamento tra Washington e L’Avana. Un riavvicinamento - va detto - frutto anche della svolta che Obama ha ritenuto di voler dare nella seconda parte del suo mandato, quando ha deciso di sferrare l’affondo sulle più spinose ed intrise di ideologismo delle questioni di politica estera, tra le quali appunto Cuba, l’Iran e ora la Siria.
Dal suo arrivo a L’Avana, fino alla messa celebrata in una stracolma Plaza de la Revolucìòn, il Papa ha potuto misurare quanto affetto e quanto rispetto circondino la sua figura. In centinaia di migliaia hanno partecipato alla messa nella storica piazza delle mobilitazioni cubane, dove Bergoglio, affiancato dalle effigi del “Che” Guevara e dalla bandiera cubana, ha portato il suo messaggio evangelico e politico. Cattolici e non si sono mobilitati per farli sentire l’abbraccio dell’isola tutta. Perché Bergoglio si è presentato da amico di Cuba, senza rinunciare alla centralità del messaggio papale ma anche con l’intento di confermare il legame che da diversi anni vede la Chiesa cubana nel ruolo di interlocutrice attenta e collaborativa nei confronti del governo.
Il clamore politico-mediatico che accompagnò la visita di Papa Woytila nel 1998 non si è replicato. Bergoglio, del resto, non è arrivato a Cuba con le stimmate dell’alfiere dell’anticomunismo che caratterizzarono il papato di Woytila, bensì portando in regalo la preziosissima opera di mediazione che ha permesso la riapertura dei rapporti diplomatici tra L’Avana e Washington. Nel 1998, la visita del Papa polacco entusiasmò il main stream mediatico, che per la scarsa conoscenza di Cuba s’illuse di utilizzare Woytila come grimaldello per scardinare il sistema socialista. Non funzionò allora, non avrebbe senso oggi.
Ma anche in questo viaggio papale non sono mancati all'appello alcuni specialisti della fantasia travestiti da giornalisti, intenti a dipingere scenari inesistenti per sostenere speranze irrealizzabili; niente di nuovo o di strano, di aspiranti servitù il giornalismo è deposito inesauribile. Sono state enfatizzate le parole di Bergoglio circa il dover servire le persone e non le ideologie per proporle come critica papale non alla politica in generale, bensì al governo cubano.
Come se tutti gli altri governi del mondo non siano concepiti sulle ideologie, come se fosse pensabile che il custode della fede assegnasse alle ideologie la dimensione unificante dei popoli. Per la stessa raffinata logica è stata sostanzialmente cancellata la richiesta a Raul, appena sbarcato, di portare il suo saluto ed il segno del suo assoluto rispetto per Fidel Castro.
Eppure, questo viaggio rappresenta un salto in avanti proprio per il riconoscimento della leadership cubana. Se i viaggi di Woytila prima e di Ratzinger poi vollero significare la legittimità dell’interlocuzione con l’isola socialista, quello di Bergoglio appare anche come un riconoscimento diretto all’opera che Cuba svolge in favore della mediazione per la guerra civile in Colombia.
Non è stato certo casuale il passaggio dove, durante la predica in Plaza de la Revolucìòn, il Papa ha chiamato ad ogni sforzo per la fine del conflitto colombiano ed il fatto che i colloqui di pace tra guerriglia e governo abbiano la loro sede proprio a L’Avana, conferma il sostegno vaticano alla mediazione cubana, il suo riconoscimento di un ruolo determinante sulla scacchiera continentale.
Cuba, attraverso Raul e Fidel, ha voluto riaffermare quanto il processo di ristabilimento delle relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti non significhi l’abdicazione dei suoi principi o la rinuncia alle sue rivendicazioni. Restano importanti questioni sul terreno, prima fra tutte la piena accettazione della legittimità del sistema politico cubano. Non si tratta solo di parole: l’identità della Rivoluzione e lo sviluppo del Paese sono stati infatti perseguiti al prezzo di sacrifici immensi e migliaia di vittime.
I danni provocati da più di 50 anni di blocco economico e diplomatico, di terrorismo e ostilità politica, sono i temi sui quali Cuba non intende soprassedere, affinchè si possa scrivere la parola "fine" all'aggressione statunitense contro Cuba. Dunque, secondo i cubani, quanto avvenuto in circa 60 anni deve in qualche modo trovare posto nell’agenda politica sulla quale si costruirà il processo di riavvicinamento tra USA e Cuba.
Il Papa non ha ovviamente preso posizione sul tema, non gli compete e non rappresenta una priorità per la Chiesa di Roma. In questo senso le ovvie differenze tra il punto di vista della Revolucìòn e quello di San Pietro sono stati confermate, ma in un clima di reciproco rispetto e di affetto che suona comunque come un risultato decisamente positivo sia per Roma che per L’Avana.
L’altro obiettivo del viaggio di Bergoglio è quello di rilanciare, proprio da Cuba, teatro della sua vittoria diplomatica più recente, il ruolo della Chiesa di Roma quale interlocutore affidabile e credibile negli scenari internazionali più complessi.
In questo senso il viaggio del Papa assume un significato più politico di quello effettuato dai suoi predecessori e la tappa degli Stati Uniti, dove sia per la sua opera di mediazione tra Cuba e USA che per le sue innovazioni sul tema della famiglia, del sacerdozio e delle politiche sociali a sostegno degli ultimi, troverà gli oppositori che a Cuba non ha trovato.
Il viaggio negli USA sarà un banco di prova importante per imporre l’autorevolezza del ruolo che Bergoglio intende riaffermare, anche per il profilo del processo riformatore con il quale sta faticosamente tentando di cambiare l’immagine della Chiesa di Roma.
A metà degli anni ’70, rispondendo alla domanda di un giornalista su quale s’immaginava potesse essere il momento giusto per un riavvicinamento delle relazioni con gli Usa, Fidel Castro disse testualmente: “Quando ci saranno negli USA un presidente nero e come Papa un latinoamericano”.
Chissà se nel suo incontro con Bergoglio Fidel vorrà ricordargli quella che più di 40 anni fa era una intuizione, ma che a rileggerla oggi appare invece come una profezia.


Leggi tutto...

giovedì 3 settembre 2015

E' scomparso Giustino Di Celmo.



L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba esprime il proprio cordoglio ai familiari per la scomparsa di Giustino Di Celmo, padre del giovane Fabio che il 4 settembre 1997 rimase ucciso a La Habana in uno dei numerosi attentati messi in atto dalla mafia cubano-americana.
Da quel giorno Giustino, già quasi ottantenne, si è impegnato con tutte le sue forze per ottenere giustizia. Nonostante l’anno successivo il mandante di quegli attentati, il terrorista Luis Posada Carriles, residente a Miami, abbia ammesso le sue responsabilità in un’intervista al quotidiano “The New York Times”, la giustizia degli Stati Uniti non ha mai fatto un solo passo per processare questo criminale, responsabile anche dell’abbattimento nel 1976 di un aereo civile cubano che ha causato la scomparsa di 73 persone.
C’è da considerare, molto amaramente, che anche la giustizia italiana e i vari Governi italiani che si sono succeduti in tutti questi anni sono rimasti praticamente immobili o latitanti di fronte alla morte di Fabio. Evidentemente in Italia ci sono cittadini di serie A e altri di serie B.
Giustino ci ha lasciato all’età di 94 anni. Non solo ha lottato fino all’ultimo per suo figlio, ma si è sempre battuto per far conoscere all’opinione pubblica l’esistenza a Miami di gruppi terroristici che pianificavano attentati contro Cuba.
Crediamo che il suo impegno, soprattutto per la continuità e per la solidarietà più volte espressa alla Rivoluzione cubana, debba essere un esempio per tutti noi.


Segreteria Nazionale
Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba


Leggi tutto...